Command Performances Blog

Command Performances Blog si propone come uno sguardo sognante rivolto alle mille pieghe dell’espressione artistica. Command Performances Blog nasce come un piccolo "guscio di noce" che, tuttavia, aspira a celebrare una grande festa di linguaggi, per plasmarne e condividerne le meravigliose gemme.

martedì 30 dicembre 2014

Secondo un modo di vedere, o "teoria", che ci piace di definire "classico", una rappresentazione (ossia qualsiasi fenomeno) è tanto più significativa quanto meno intende significare qualcosa in sé stessa. La natura dell'immagine è infatti rivelativa dell'essere che in sé stessa ella non ha, ma cui pure può alludere in quanto "immagine intensa". (cfr. lat. "Intentio, id est in aliud tendere").
Pubblicato da Enrico Stiaccini alle 05:58
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: filosofia, pittura

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Enrico Stiaccini
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2015 (132)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (64)
  • ▼  2014 (73)
    • ▼  dicembre (73)
      • Il mattino di Anna Viola:la rissa
      • Adolphe Monticelli.
      • Henri Fantin-Latour
      • The art of portrait: Sir Thomas Lawrence.
      • FRANCO FERRARA dirige Respighi: Antiche Danze & Ar...
      • Rossini - La Cenerentola - Un soave non so che - N...
      • BACH - Cantate BWV 84 - Magda LASZLO - dir. H. SCH...
      • G Donizetti - IL CAMPANELLO DELLO SPEZIALE - 1949 ...
      • Enzo De Muro Lomanto - Serenatella nera (con testo)
      • Giorgio Federico Ghedini - LE BACCANTI - Scala, 1972
      • Viola e Boccaccio
      • Secondo un modo di vedere, o "teoria", che ci piac...
      • Lo specchio in sé non è necessariamente un simbolo...
      • Anna Viola prova l'Alfieri
      • Nature & Grace: The Art of Sir Joshua Reynolds.
      • Raffaello e Scuola, dalle storie di Amore e Psiche...
      • Un grande pittore italiano: Armando Spadini.
      • Anna Viola legge e commenta l'Inferno di Dante
      • Jean-Léon Gérôme.
      • Honoré Daumier.
      • Ussari
      • Giovanni Boldini
      • Botticelli, Madonne.
      • Agnolo Bronzino.
      • Particolari leonardeschi
      • Il lampo della bellezza eterna
      • I fiori inesistenti di Van Gogh.
      • Five Painted Dogs.
      • Lettrici più o meno svogliate.
      • Guido Cavalcanti: la dimensione onirica dell'arte.
      • Francesco d'Assisi (lettura del Cantico delle crea...
      • I Promessi Sposi, Capitolo X
      • Giuseppe De Nittis, magnifico pittore.
      • Viola e la battaglia dei sessi
      • Belinda playing Dido…But Forget My Fate
      • Il bellissimo adagio dei Nominales: “Stat rosa pri...
      • Cyrano (è scesa malinconica la sera)
      • Carolina Invernizio: La vendetta di una pazza
      • D'Annunzio, Il fuoco (incipit).
      • Attila - Giuseppe Verdi - 1972 GENCER,GHIAUROV,LUC...
      • Splendori pittorici: Rubens
      • Paesaggi di Corot
      • Tolstoj e il teatro di Shakespeare
      • Amleto: Atto I, scena i
      • avel Serebryakov plays Tchaikovsky Waltz in F shar...
      • Maria Yudina plays Saint-Saens Etude Valse Op 52, ...
      • La tempesta
      • Mia dizione dell'Infinito
      • Il battesimo di Cristo
      • Letture scespiriane
      • D'Annunzio, Francesca da Rimini (Finale atto III)
      • L'essere e il non essere: discorso
      • Difesa della filosofia
      • Nella grande arte non c'è nulla di "drammatico", l...
      • Concert of the Century 85 years of Carnegie Hall 1...
      • Corelli,Tebaldi, Kirsten, Bea & Angela
      • Leda e il cigno
      • Visioni di san Giovanni Evangelista
      • La cena di Emmaus.
      • Franco Corelli (LIVE) "Tu ca nun chiagne" - 1962 R...
      • Giuseppe Di Stefano - Fili D´oro (VintageMusic.es)
      • Dualismo, di Dino Campana
      • Momenti del romanzo di Enea.
      • Il risultato del puro soggettivismo o affermazione...
      • Some Rembrandt from The Hermitage Collection.
      • Egon Schiele. L'arte invade da sempre l'esistenza ...
      • Victor Mature as Samson.
      • Maria Callas "Mon coeur s'ouvre à ta voix" da "Sam...
      • Sansone e Dalila
      • Command Performances Blog si propone come uno sgua...
      • Molto utile la distinzione austiniana tra performa...
      • Il senso ultimo della filosofia kantiana: ciò che ...
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.